1) pulitura del dipinto ed asportazione delle vecchie ridipitture con rispetto del "rapporto cromatico" del dipinto e la patina del tempo vita;
2) asportazione meccanica a bisturi di residui di varia natura (cera, tempera da muro, sedimenti organici, ecc.);
3) velinatura di protezione della superficie pittorica;
4) pulitura meccanica della tela sul retro asportandone le impurità;
5) asportazione, eventuale, delle toppe, stuccature e collanti corrispondenti a precedenti interventi di restauro;
6) disinfezione preventiva e consolidamento del telaio;
7) applicazione di intarsi di tela e applicazione di stucchi di gesso e colla nelle lacerazioni del colore;
8) restauro pittorico con colori a vernice;
9) vernice finale di protezione.
Nessun commento:
Posta un commento